Torrecuso celebra il centenario della morte di Antonio...

Sab, 4 Ottobre 2025 (18:00 - 20:00)

Torrecuso celebra il centenario della morte di Antonio Mellusi

Sab, 4 Ottobre 2025 (18:00 - 20:00)
Torrecuso, BN, Italia

Descrizione

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps, il Comune di Torrecuso e Borghi della Lettura di Torrecuso, annunciano con orgoglio le celebrazioni per il centenario della morte di Antonio Mellusi (1925 – 2025), figura centrale della tradizione letteraria e culturale del Sannio, conosciuto come “il gentil poeta del Sannio”.

La ricorrenza in programma sabato 4 ottobre sarà l’occasione per rendere omaggio ad un uomo che con i suoi versi ha saputo raccontare l’anima di una terra, e per rilanciare il valore della poesia come strumento di memoria, identità e dialogo tra generazioni. Il programma della giornata prevede alle ore 17:30 l’omaggio al poeta, giurista e uomo di cultura presso il cimitero di Torrecuso con deposizione di una corona di alloro e alle ore 18:00 la cerimonia di commemorazione presso la Sala Nicchie del Comune di Torrecuso.

Interverranno: Angelino Iannella, Sindaco di Torrecuso; Mirko Angelone, Presidente Nuova Pro Loco Torricolus Aps; professoressa Maria Cristina Donnarumma, Amica della Domenica del Premio Strega, con un approfondimento sulla figura dell’uomo Antonio Mellusi e Loredana Orsillo, referente Borghi della Lettura di Torrecuso, con un contributo dedicato alla memoria del poeta. Alle ore 19:00 lettura di poesie a cura di Borghi della Lettura di Torrecuso e a seguire il lancio del concorso poetico “Voci dal Sannio – 1ª edizione Premio A. Mellusi”.

Il contest, aperto a giovani e adulti, offrirà l’occasione di confrontarsi sul tema della poesia come eredità viva. I partecipanti avranno tempo fino a Natale 2025 per presentare i propri elaborati, che verranno poi premiati in occasione delle festività natalizie. Modulo d’iscrizione e regolamento sarà possibile scaricarlo dalle pagine social e dal sito della Pro Loco www.nuovaprolocotorricolus.it . Alle ore 20:00 mostra documentaria a cura di Eduardo Rillo, dedicata alla vita e alle opere di Antonio Mellusi. La serata sarà impreziosita dagli arrangiamenti musicali di Fabio Corbo e Cristian Barca, che accompagneranno i momenti più significativi della commemorazione. “Ricordare Antonio Mellusi significa custodire una parte fondamentale della nostra storia culturale – dichiara il Sindaco Angelino Iannella – La poesia di Mellusi ci parla ancora oggi con la sua freschezza e profondità, ed è un patrimonio da trasmettere alle nuove generazioni.” Il Presidente della Pro Loco  Mirko Angelone sottolinea: “Il centenario della morte di Antonio Mellusi rappresenta per la nostra comunità un’occasione preziosa non solo per rendere omaggio a una figura di rilievo storico e culturale, ma anche per riscoprire le radici profonde della nostra identità. Come Pro Loco, sentiamo il dovere di custodire e valorizzare la memoria di chi ha contribuito, con il pensiero e con l’azione, alla crescita sociale e culturale del nostro territorio. Mellusi, giurista, uomo di cultura, poeta e appassionato della sua terra, ha lasciato un’eredità morale e intellettuale che ancora oggi ci parla. Con l’evento del 4 ottobre, – conclude Angelone – desideriamo non solo commemorare la sua figura, ma avviare un percorso di riflessione, soprattutto per le giovani generazioni, su quanto il passato possa ancora illuminare il nostro presente. Questo centenario quindi non è solo memoria, ma anche stimolo a creare. Per questo abbiamo voluto associare all’evento il lancio di un concorso poetico che renda Torrecuso centro pulsante di nuova poesia.” La professoressa Maria Cristina Donnarumma, Amica della Domenica del Premio Strega, evidenzia: “Parlare di Antonio Mellusi non significa solo ricordare il poeta, ma soprattutto l’uomo. Un uomo capace di vivere la sua terra e di raccontarla con passione, delicatezza e senso civile. La sua eredità è letteraria ma anche umana, ed è questo che oggi vogliamo riscoprire insieme.” La coreferente di Borghi della Lettura, Loredana Orsillo, aggiunge: “Con Borghi della Lettura vogliamo valorizzare e tenere viva la memoria culturale di Mellusi, intrecciando poesia, lettura e comunità”.  Antonio Mellusi, il “gentil poeta del Sannio – giurista e uomo di cultura” è nato e vissuto a Torrecuso ed ha lasciato una traccia indelebile nella cultura del XIX secolo. Con la sua poesia, raffinata e intima, ha celebrato il paesaggio, le tradizioni e le radici del Sannio, guadagnandosi l’appellativo di “gentil poeta”. A cento anni dalla sua scomparsa, la comunità lo ricorda non solo come autore, ma come simbolo di identità e orgoglio territoriale.

Link rapidi

Il network

© 2023 ntr24.tv. Tutti i diritti riservati.
Skip to content